Libri davvero strani #1: il mortale
Aggiornamento: 2 apr 2020
Shadows from the walls of death è un libro stampato nel 1874 che ha una particolarità: se lo tocchi (tanto), muori. Le sue pagine sono infatti intrise di arsenico, ed è stato stampato proprio per mettere in guardia sui pericoli della carta da parati di color verde che andava di moda in quel periodo (vedi post), la cui componente principale era appunto l'arsenito di rame.

Certo, forse l'idea di distribuire nelle biblioteche 100 copie di un libro con pagine estremamente velenose per mettere in guardia proprio sui rischi di quel veleno può sembrare un tantino cinico, ma il chimico Robert M. Kedzie era animato da buone intenzioni.
Comunque lasciò un biglietto di avvertimento che metteva al corrente gli eventuali lettori dei rischi:

Ad oggi ne rimangono solo 4 volumi e le pagine sono state inserite in una protezione plastificata. Le altre copie furono distrutte proprio a causa della loro pericolosità.

Piccola curiosità: i vittoriani conoscevano bene il potere mortale dell'arsenico, ma solo se ingerito. Infatti lo chiamavano "inheritance powder", ovvero "polvere ereditaria" perchè era un'ottima pozione da propinare alle vecchie zie ricche piene di case che però non sganciavano un centesimo. Purtroppo non sapevano che anche abbellirne le pareti delle camere da letto avrebbe avuto un esito identico, solo più lento e (ai tempi) inspiegabile.
