top of page

Il Giornalino della Carta

Centesimi 5 in Flatopolis - 7 fuori - numeri arretrati 10.

Uffici di Redazione in Flat-via Cartier n.22, Flatopolis

Fondatore: Abbott Abbott

nel regno di Flatlandia

Martedi 29 luglio 2019

Numero 0 - Anno 0

Notizie curiose, banali, storiche,

irriverenti e quasi tutte vere

La carta sulla Luna.

Aggiornamento: 24 nov


Come si è detto, l'uomo (almeno per ora) non può fare a meno della carta. Neppure durante i grandi viaggi, come quello che ha portato 3 uomini sulla Luna.

Le pagine cellulosiche e fitte di numeri ai più incomprensibili del manuale di bordo dell'Apollo 11, redatte fra il 16 e il 24 luglio del 1969, sono state battute all'asta da Christie's 50 anni dopo la storica impresa per una cifra milionaria.



Un po' più pasticciato, e costato molto meno a tale signor Bonhams, il foglio delle correzioni di rotta redatto da Jim Lovell durante la sfortunata - ma non troppo - missione Apollo 13.



Pur essendo questo un documento che ha permesso il rientro dei tre astronauti sani e salvi, c'è qualcos'altro che ha giocato un ruolo molto più umano e dolce, e sempre di carta si tratta: una foto di famiglia di Charles Duke dell'Apollo16. Oltre che commovente, servirà alle prossime missioni per studiare il deterioramento della carta fotografica.


A ben vedere ci sono anche 96 sacche abbandonate per raccogliere l'urina e le feci degli astronauti, ma questo tema lo troverete sviscerato in un altro blog.

77 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page