top of page

Il Giornalino della Carta

Centesimi 5 in Flatopolis - 7 fuori - numeri arretrati 10.

Uffici di Redazione in Flat-via Cartier n.22, Flatopolis

Fondatore: Abbott Abbott

nel regno di Flatlandia

Martedi 29 luglio 2019

Numero 0 - Anno 0

Notizie curiose, banali, storiche,

irriverenti e quasi tutte vere

Senza la carta igienica useremmo pannocchie.

Aggiornamento: 22 mar 2020

Non avete idea di quanto dobbiamo al signor Joseph Gayetty, inventore nel 1857 della prima carta ad uso igienico.

Lui, con grande modestia, o grande ironia, stampò il suo nome su ogni singolo foglio. Meglio il nome del ritratto, deve aver pensato.

In realtà nacque come prodotto medico anti-emorroidi perchè i fogli in morbida canapa erano lubrificate con l'aloe.





Vi dico solo che prima di utilizzare l'extramorbida che tutti conosciamo, i metodi per "togliere il dipiù" erano i seguenti:


- Neolitico: fogli, rametti, sassi.

- Antichi Egizi: sabbia mescolata a olii profumati. Irritante ma buona per la socialià.

- Gli Arabi usavano la mano sinistra (che, non a caso, era definita impura)

- Nei bagni pubblici dell'Antica Roma potevate usufruire di spugne bagnate con acqua e sale. Purtroppo dovevate fare i conti col vostro predecessore.

- Gli Hawaiiani gusci di noci di cocco

- Occidentali in generale: fogli di carta, stoffe, pannocchie (immagino che poi venissero buttate. O forse no), pezzi di pellicce.

Le "pezze per gli agiamenti" furono descritte nel 1558 da Giovanni della Casa nel suo famoso Galateo.



Chi fu avanti sempre e comunque furono i Cinesi, che nel XIV secolo iniziarono ad usare proprio la carta per pulirsi.

Tanto avanti che oggi hanno addirittura scoperto che se colleghi un fitness tracker (una specie di orologio da polso che serve monitorare le proprie performance sportive) ad un rotolo di carta igienica, esso traccia una frequenza cardiaca. Essendo un blog che si occupa di carta mi fa piacere sapere che sia a suo modo "un essere vivente". Spero solo che viva ignara del suo ruolo e della sua fine.




Per approfondimenti:

https://focustech.it/2018/10/11/fitness-tracker-perche-in-cina-vengono-messi-sui-rotoli-di-carta-igienica-170630








64 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page